La struttura è situata al piano rialzato di un edificio ed occupa complessivamente una superficie netta di circa 500 mq. La costruzione si affaccia su un ampio cortile alberato di oltre 700 mq dove parte è destinata a parcheggio per i genitori e parte ad area giochi.
La scuola ideata in maniera moderna e all’avanguardia per le tecnologie disponibili è dotata di spazi interni ampi e ben illuminati.
Tre aule-sezione, allegre e funzionali con un proprio bagno all’interno di ognuna di esse, una sezione primavera anch'essa con bagno attiguo organizzato con tutto il necessario per cambi e igiene personale, la grande piazza con albero animato, centro di interesse e socializzazione, un laboratorio per fare esperienze espressivo-creative, una palestra con attrezzature ludico-motorie.
Ogni sezione si apre sul grande salone polivalente che è visibile grazie ai grandi oblò di vetro, per dare per dare trasparenza dell’operato ai genitori.
Completano gli spazi interni: un'ampia cucina, la mensa, la dispensa, gli spogliatoi, i servizi per il personale addetto alla cucina e per il personale docente. La segreteria posta in posizione centrale è il fulcro di documentazione e relazionale. Tra l’altro è stata pensata in posizione centrale ed architettonicamente futuristica e permette la visione della scuola da ogni sua angolazione.
All'entrata anch'essa ampia e luminosa dove troviamo un altro grande albero animato, la scuola dispone, di un giardino didattico composto da un'area picnic e una zona "orto", per uscite/attività all'aperto, esperienze di giardinaggio e coltivazioni varie e un grande cortile attrezzato con giochi e adatto ad attività pluridisciplinari.
Dall'atrio di ingresso e dalle due sezioni adiacenti, mediante ampie vetrate, è possibile avere una vista diretta sull'area verde e la zona giochi all'aperto così da poter cogliere anche i cambiamenti stagionali.
Le luminose aule, destinate al gioco dei bambini, sono delimitate da pareti a vetrata che smaterializzano i confini delle sale stesse aprendosi verso l’atrio polifunzionale (piazza). In questo modo si dà loro la possibilità di arricchire le proprie percezioni ed orientarli alla conoscenza di relazioni complesse, in senso spaziale ed interpersonale.
Le pareti vetrate sono trasparenti a tutta altezza, questo per portare al centro del progetto il vero fruitore che è appunto il bambino, che potrà così percepire, dal suo reale punto di vista gli spazi esterni alla sezione e sarà stimolato da tutto ciò che potrà cogliere all’interno della scuola.
Le pavimentazioni interne, in pvc di legno naturale, riprendono i motivi delle staccionate esterne in legno, mentre i cortili esterni sono pavimentati parte in prato e parte in pavimento antitrauma. L'ampio uso di colori vivaci (giallo, rosso, verde e arancione) utilizzati per le grosse macchie di colore a parete e le grandi vetrate determinano una piacevole visione architettonica.
Segreteria +39 0823 809242
Orari di ricevimento
dal Lunedì al Venerdì
10:00 - 12:00
15:30 - 17:00